Antico Testamento
Inserisci sottotitolo qui
L'ANTICO TESTAMENTO
In linguaggio biblico, testamento ha il significato di alleanza.
L'Antico Testamento narra dunque dell'antica alleanza tra Dio e il popolo ebraico.
È possibile dividere i libri dell'Antico Testamento in quattro gruppi: il primo gruppo è detto Pentateuco, che significa "cinque rotoli" (infatti ai tempi si scriveva su pergamene arrotolate), e comprende i libro della Genesi, il libro dell'Esodo, il libro dei Numeri, il Levitico e il Deuteronomio; il secondo è quello dei libri storici: si tratta di 16 libri che narrano la storia del popolo ebraico; il terzo è quello dei libri profetici, che sono invece 18: sono scritti dai profeti, che avevano il compito di richiamare il popolo ebraico all'osservanza della legge di Dio stabilita con l'alleanza; il quarto invece è quello dei libri sapienziali che sono 7, e comprendono i salmi e hanno anche contenuti didattici o poetici; nel linguaggio biblico possedere la sapienza significa avere un giusto ed adeguato rapporto con Dio.